MENU

Il tirocinio

Il percorso formativo del dottorando può prevedere un periodo di training da svolgere presso Istituzioni o Aziende pubbliche o private, italiane o straniere. In tal caso è obbligatoria la stipula di una Convenzione e il possesso di una Lettera di Intenti specifica come da modelli approvati dagli Organi di Ateneo.
Convenzione con ente privato/pubblico
Iter: il dottorando concorda con il Tutor e il Coordinatore la destinazione, compila la modulistica prevista per la convenzione e la invia, insieme alla lettera di intenti, se richiesta, e ai riferimenti di contatto nella struttura ospitante, alla Segreteria Amministrativa di Dipartimento. La Segreteria Amministrativa di Dipartimento procede alla raccolta delle firme necessarie, all’apposizione delle marche da bollo, al protocollo, alla trasmissione all’Ufficio Dottorato e all’invio alla struttura ospitante e al dottorando della documentazione finalizzata.
Convenzione per periodo di studio all’estero
Iter: il dottorando concorda con il Tutor e il Coordinatore la destinazione, compila la modulistica prevista per la convenzione e la invia, insieme alla lettera di intenti, se richiesta, e ai riferimenti di contatto nella struttura ospitante, alla Segreteria Amministrativa di Dipartimento. La Segreteria Amministrativa di Dipartimento procede alla raccolta delle firme necessarie, all’apposizione delle marche da bollo, al protocollo, alla trasmissione all’Ufficio Dottorato e all’invio alla struttura ospitante e al dottorando della documentazione finalizzata.

Ultimo aggiornamento

04.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni